Una Vasta Selezione
di Partiture PDF da Scaricare

Esplora le partiture disponibili in formato PDF. Scaricali e immergiti nella vasta selezione di brani accuratamente trascritti.

Principali Composizioni

“La gloria nascosta” Oratorio in due parti per Soprano, Tenore, Baritono, Coro e 12 strumenti
(2000 – dur. 1h e 45 min.). Prima esecuzione 13 Agosto 2001 ad Auschwitz (PL). Repliche in Padova e Roma (IT).

“Olocausto del silenzio” per 3 voci femminili e 13 strumenti
(2004 – dur. 65 min.). Prima esecuzione 28 Gennaio 2001 a Padova (IT).

“EZ 37” per Orchestra sinfonica e Sax soprano concertato
(1993 – dur. 17 min.). Prima esecuzione 25 Aprile 1993 in Venezia (IT).

“Magnificat” per Soprano, Sax soprano ed Orchestra
(1994 – dur. 45 min.). Prima esecuzione 6 Luglio 1994 in Venezia (IT).

“Puer natus est” per Soprano, Baritono, Coro ed Archi
(1996 – dur. 8 min.). Prima esecuzione 15 marzo 1996 in Venezia (IT).

“Lux Fulgebit” per orchestra d’archi.
(2007 – dur 6 min.). Prima esecuzione 22 Dicembre 2007 in Maerne (IT).

“Domus Aurea” per oboe e orchestra d’archi
(2008 – dur. 12,30 min.). Prima esecuzione 8 Dicembre 2008 in Maerne (IT).

“Kjirie” e “Gloria” per coro a quattro parti
(1991 – dur. 10 min.). Prima esecuzione 20 Dicembre 1991 in Venezia.

“A la Mala Mort Mora” per doppio coro, flauto a becco, violoncello, clavicembalo/celesta, pianoforte.
(2006 – dur 6 min.). Prima esecuzione 20 Settembre 2006 in Melbourne (AU).

“Hoc est” per coro a 4 parti
(2012 – dur 8 min.). Prima esecuzione 8 Dicembre 2012 in Quarto d’Altino (IT).

“Agnus Dei” per coro a 4 parti.
(2012 – dur 6 min). Prima esecuzione 17 Marzo 2015 in Treviso (IT).

“A-Dieu” per coro a 4 parti.
(2013 – su testo proprio – dur 7 min.). Prima esecuzione 15 marzo 2015 in Venezia (IT).

“Credo” per coro a 4 parti.
(2012 – dur 10 min.). Prima esecuzione 16 Giugno 2013 in Biancade (IT).

Ave Virgo sanctissima” per coro a 4 parti.
(2014 – dur 6 min.). Prima esecuzione 28 maggio 2017 in Quarto d’Altino (IT).

“Memento mei” per coro a 4 parti
(2015 – dur 4 min.).

“Preludio secondo” per doppio coro a 8 voci
(2016 – dur 7 min.) Prima esecuzione il 12 ottobre in Melbourne (AU)

“Pater” per 4 voci maschili
(2018 – dur 5 min.).

“Consummatum est!” per coro a 4 parti
(2019 – dur 8 min.).

“Qualis nox” per coro a 4 parti
(2019 – dur 5 min.).

“Dextera Domini” doppio coro a 8 voci
(2021- dur 6 min.).

“Ecce nova facio omnia” per coro maschile a 4 voci
(2021 – dur 5 min.).

“Gloria” per quattro voci pari
(2021 – dur 6 min.).

“J’ai la mer pour paradis” per quattro voci femminili
(2021 – su testo proprio – dur 4 min.).

“Proprium per la prima Domenica d’Avvento” per 3 voci femminili
(2024 – dur 15 min.).

1- “A te levavi anima mea” (dur 4 min.).

2- “Alleluja. Ostende Domine misericordiam tuam” (dur 4 min).

3- “A te Domine levavi animam meam” (dur 3 min.).

4- “Dominus dabit benignitatem” (dur 4 min.).

“La preghiera di Tobi” per quartetto d’archi
(1990 – durata 9 min.). Prima esecuzione 13 novembre 1990 in Venezia (IT)

“Sequenza” per Violino, Viola ed Organo
(1998 – dur. 7 min.). Prima esecuzione 6 Giugno 1998 in Venezia (IT).

“Florebio” per due Clavicembali
(1999 – dur. 7 min.)

“Ad Hoc” collana di 8 pezzi da camera
(2001 – dur. 55 min.). Registrato per l’etichetta “Nicopeia”, distribuzione “Cd Baby”.

1- Nonetto per flauto, clarinetto, fagotto, pianoforte e quintetto d’archi.

2- Prologo per soprano, clavicembalo, pianoforte e due tastiere elettroniche

3- Nascere Danza per violino, viola, violoncello e pianoforte

4- La Scoperta dei colori Settimino per flauto, clarinetto, pianoforte e quartetto d’archi

5- Interludio per soprano solo

6- I colori dell’anima Danza per violino, viola, violoncello e pianoforte

7- Il creato ci danza attorno Settimino per flauto,clarinetto, pianoforte e quartetto d’archi

8- Congedo per soprano, clavicembalo, pianoforte e due tastiere elettroniche

“Canoni” per quattro tastiere
(2001- dur: 6 min.). Prima esecuzione 15 dicembre 2001 in Treviso (IT).

Danza sul corale “Alle Menschen Mussen Sterben” per oboe, clarinetto, sax contralto, due violini, violoncello e contrabbasso
(2005 – dur.5 min.).

“Exultet” per sei violini
(2007 – dur 5 min.). Prima esecuzione 25 Marzo 2021 a Darmstadt (DE)

“Noces au Village” per quattro violini
(2008 – dur 5 min.).

“Jubilationes” per 4 flauti (Jubilus in Nocte/Jubilus in Die)
(2009 – dur. 7 min.). Prima esecuzione 2010 in Villorba (IT).

“Fanfara del grande Giovanni” per sei trombe
(2018 – dur 3 min.).

“Die schonsten Tage meines Lebens” Quartetto d’archi n. 2.
(2018 – dur 17 min.)

“Dubia” cinque movimenti per quartetto d’archi
(2019 – dur 24 min.)

“Petronio” Suite di tre liriche e due intermezzi per soprano e quartetto di sassofoni su testi tratti dal Satyricon di Petronio
(2020 – dur 31 min)

1- “Quid faciant leges” (soprano e quartetto – dur 8 min.)

2- Intermezzo Primo (quartetto – dur 4 min.)

3- “Nomen amicitiae” (soprano e quartetto – dur 8 min.)

4- Intermezzo Secondo (quartetto – dur 4 min.)

5- “Nocte soporifera (soprano e quartetto – dur 7 min.)

“Graffiti” quattro movimenti per quartetto di clarinetti
(2020 – dur 14 min.).

1- “Persi come navi nella nebbia…” (dur. 3 min.).

2- “Tutti sanno. Gli oracoli di certezze danzano fra una pubblicità e l’altra” (dur. 4 min).

3- “Interno uno: quadro domestico nella forzata convivenza” (dur. 3 min.)

4- “Interno due: sala rianimazione. Notte.” (dur. 4 min.)

“Danza per la festa di San Giuseppe lavoratore” per sei violini
(2021 – dur 5 min.).

“In memoriam” per voce, con piccole percussioni, organo e pianoforte
(2021 – su testo proprio– dur. 20 min.).

“Due canti penitenziali” per voce, clarinetto, violino e pianoforte
(2023 – su testo proprio – dur 7 min.).

“Trois liaisons” per clarinetto e violoncello
(2024 – dur 10 min.).

“I Misteri della Luce” cinque brani per pianoforte solo
(2003 – dur 15 min.).

“Diluito nel Bianco” per pianoforte a quattro mani
(2005 – dur 5 min.). Prima esecuzione 11 Marzo 2005 in Mogliano Veneto (IT).

“Due epigrammi” per violino solo
(2014 – dur 9 min.).

“Deux pièces croisées” per clavicembalo
(2014 – dur 8 min.). Incisi per l’etichetta “Centaur” da Elaine Funaro. Finalisti al concorso Alienor (USA). Prima esecuzione in pubblico 18 marzo 2024 a Berkeley (USA).

“Gabriel dixit” per pianoforte
(2020 – dur 3 min.).

“Souvenirs” (Cinque piccole liturgie domestiche) per pianoforte
(2021 – dur 27 min)

1- “Maria insegna a suo figlio Gesù la musica e l’armonia” (dur 4min.)

2- “Gesù gioca ed esplora il giardino” (dur 8 min.).

3- “Un topolino sfida Gesù a nascondino” (dur 6 min.).

4- “Maria legge a Gesù il Libro” (dur 5 min.).

5- “Gesù cresce in forza e sapienza” (dur 4 min.).

“Peana” per clarinetto solo
(2022 – dur 7 min.)

“Il pleut des bonbons” per pianoforte
(2022 – dur 5 min.)

“Lo ragionar del picchio” per violoncello solo.
(2023 – dur 7 min.). Prima esecuzione 15 dicembre 2023 in Marcon (IT).

“Toccata” per il Deo Gratias per Organo
(1997 – dur. 7 min.). Prima esecuzione 8 Dicembre 1998 in Treviso (IT).

“Rocket” per organo
(2005 – dur 6 min.). Prima esecuzione 21 Luglio 2005 in Melbourne (AU)

“Jucunda Laudatio” Toccata per organo
(2009 – dur. 7,30 min.). Brano vincitore al Concorso Internazionale “B.V.Vitti” di Bari (2009).

“Res Publica” per organo
(2010 – dur. 18 min.). Brano vincitore al Concorso Internazionale “S.Cecilia” di Roma (2011).

“jig for the Beltane” per organo
(2015 – dur 4 min.). Prima esecuzione 21 marzo 2015 in Casale sul Sile (IT).

“Idefix” per organo
(2015 – dur. 4 min.). Prima esecuzione 16 luglio 2016 in Agen (FR).

“Toccata Consolatoria” per organo
(2016 – dur 5 min.) Prima esecuzione 15 marzo 2016 a Versailles (FR).

“Toccata Tremens” per organo
(2016 – dur 6 min.) Prima esecuzione 15 marzo 2016 a Versailles (FR).
Registrata dal M° Domenico Severin per l’etichetta “Appassionato” nel 2019.

“Batalla antigua” per organo
(2022 – dur 8 min.). Prima esecuzione 9 Luglio 2022 in Agen (FR).

“Toccata Sota”per organo
(2023 – dur 5 min.).

“Adventus” per quartetto di sassofoni ed organo
(2020 – dur 5 min.).

“Benedictus es” per voce (mezzosoprano) ed organo
(2022 – dur 3 min.).

“Cantate Domino” per voce (mezzosoprano) ed organo
(2022 – dur 3 min.).

“Memento” per voce (mezzosoprano) ed organo
(2022 – dur 8 min.).

“Pistoni” per organo e pianoforte
(2023 – dur 5 min.). Prima esecuzione il 10 marzo 2024 in Prayssas (FR)

“Deserto” per violino ed organo
(2023 – dur 8 min.)

“Misteri dolorosi” per organo e pianoforte
(2024 – dur 22 min.).

1- Primo mistero doloroso (dur. 4 min.)

2- Secondo mistero doloroso (dur. 5 min)

3- Terzo mistero doloroso (dur. 4 min.)

4- Quarto mistero doloroso (dur. 4 min.)

5- Quinto mistero doloroso (dur. 5 min.)

J.S.Bach: Concerto Brandeburghese n.3 in sol maggiore
(adattato all’organo)

Kurt Weill
(realizzazione per voce, flauto, clarinetto si bem., fagotto, quintetto d’archi, pianoforte e percussioni)

“Alabama Song” (Mahagonny)

“Berlin im Licht”

“Lost in the Stars”

“Ballade von der sexuellen Hörigkeit”

“Kanonen song”

Ouverture (Die Dreigroschenoper)

Hans Eisler
(realizzazione per voce, flauto, clarinetto si bem., fagotto, quintetto d’archi, pianoforte e percussioni)

“Solidaritätslied”

“Lied des Händlers”

Gianandrea Pauletta

Album

Per informazioni sugli album, inviami una mail. Sarà un piacere condividere la mia musica con voi. Scrivete a gianandreapauletta@gmail.com oggi stesso!